Leruote dei carri merci sono sottoposte a costanti sollecitazioni meccaniche e termiche, che le rendono vulnerabili a cricche superficiali, fatica da contatto di rotolamento e danni indotti dal calore. I metodi tradizionali, come l'ispezione delle particelle magnetiche (MPI), si sono rivelati affidabili ma dispendiosi in termini di tempo, comportando molteplici fasi di manipolazione che interrompono i flussi di lavoro.
Itest a correnti indotte (ECT), soprattutto se integrati direttamente nella macchina per la riprofilatura delle ruote, offronouna soluzione più rapida, efficiente e non distruttiva.
Questo blog evidenzia come il sistema TCM di FOERSTER con tecnologia ECARRAY trasformi la manutenzione ferroviaria attraverso il rilevamento automatico e in tempo reale dei difetti delle ruote.
Le ruote dei carri merci operano in condizioni difficili. Con il passare del tempo, questo comporta usura, affaticamento dei materiali e, in ultima analisi, rischi per la sicurezza.
Fatica da contatto di rotolamento: Le microfratture dovute alle sollecitazioni cicliche si trasformano in scagliature superficiali.
Stress termico: Le frequenti frenate provocano un rapido riscaldamento/raffreddamento, innescando cambiamenti strutturali e cricche.
Usura meccanica: L'attrito continuo degrada il materiale, aumentando il rischio di difetti.
L'individuazione precoce dei difetti è essenziale non solo per la sicurezza, ma anche per un uso economico e duraturo delle ruote.
L'ECT utilizza l'induzione elettromagnetica per rilevare difetti superficiali e quasi superficiali nei materiali conduttivi. È:
Veloce
Precisa
Senza contatto e non distruttivo
Una sonda genera corrente alternata, producendo un campo magnetico. Quando viene posizionata vicino a un materiale conduttivo (come una ruota d'acciaio), induce correnti parassite. I difetti interrompono queste correnti, che il sistema cattura e analizza.
Integrazione in linea: Direttamente incorporato nella macchina di riprofilatura, eliminando la manipolazione manuale
Analisi in tempo reale: Feedback immediato sui difetti, nessun ritardo nell'ispezione
Nessun materiale di consumo: Non sono necessari sviluppatori, pellicole o particelle magnetiche.
Conservazione del materiale: L'informazione precisa sulla profondità dei difetti evita l'inutile molatura delle mole
Uno studio di convalida con W.S. Werkstoff Service GmbH ha dimostrato le eccellenti prestazioni dell'ECT su difetti simulati delle sale montate.
Mola master con scanalature artificiali (10 mm × 1,0 mm e altre)
Sistema TCM FOERSTER con tecnologia ECARRAY
Sonda personalizzata a 64 elementi per una copertura totale della superficie
Profilo personalizzato che corrisponde al profilo della ruota
Passo del sensore di 2,2 mm per un'elevata risoluzione
Supporto flessibile per un contatto costante con la superficie
Copertura completa delle superfici di corsa e delle zone di transizione
Rilevamento accurato dei difetti, comprese le cricche <1,0 mm
Visualizzazione dei difetti tramite il display dell'impedenza di ECARRAY
Qualità del segnale stabile anche in caso di più rotazioni della ruota
Minore sforzo di manipolazione - Nessun smontaggio o rimontaggio della ruota
Tempi più rapidi - Ispezione in tempo reale durante la riprofilatura
Zero materiali di consumo - Rispettoso dell'ambiente e a basso costo
Maggiore durata delle ruote - Il rilevamento ottimizzato dei difetti evita l'asportazione di materiale inutile
Il sistema TCM di FOERSTER con ECARRAY offre una soluzione di test a correnti indotte completamente integrata e ad alte prestazioni per l'ispezione delle ruote merci.
Ottimizzate la vostra manutenzione ferroviaria con la tecnologia non distruttiva Eddy Current di FOERSTER.
Contattate oggi stesso i nostri esperti per discutere le vostre specifiche esigenze applicative o per programmare una dimostrazione.